top of page

Circolare per il cliente 429

Immagine del redattore: Team studioerrediemme.itTeam studioerrediemme.it

DICHIARAZIONI

Entro il 31 ottobre la presentazione del modello 770/2023

La dichiarazione dei sostituti d’imposta (Modello 770/2023, per l’anno d’imposta 2022), deve essere presentata, entro il 31 ottobre 2023, esclusivamente per via telematica e deve essere utilizzata per comunicare all’Agenzia delle Entrate le ritenute operate su:

  • redditi di lavoro dipendente ed assimilati;

  • redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi;

  • dividendi, proventi e redditi di capitale, ricomprendendo le ritenute su pagamenti relativi a bonifici disposti per il recupero del patrimonio edilizio e per interventi di risparmio energetico;

  • locazioni brevi inserite all’interno della CU;

  • somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi e somme liquidate a titolo di indennità di esproprio e di somme percepite a seguito di cessioni volontarie nel corso di procedimenti espropriativi, nonché di somme comunque dovute per effetto di acquisizioni coattive conseguenti ad occupazioni d’urgenza.

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE

Lettere di compliance per i forfetari

Agenzia delle Entrate, Provvedimento 19 settembre 2023, n. 325550/2023

Con il Provvedimento n. 325550/2023 del 19 settembre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto di aver disposto le comunicazioni per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti che hanno applicato, per il periodo d’imposta 2021, il regime forfetario (Legge n. 190/2014 e successive modificazioni), per i quali risulta la mancata indicazione degli elementi informativi obbligatori richiesti dalla norma nel quadro RS del modello Redditi PF.

L’Agenzia delle Entrate sta trasmettendo tali comunicazioni mediante PEC, che è tra l'altro consultabile dal contribuente all’interno dell’area riservata del portale dell’Agenzia delle Entrate, denominata “Cassetto fiscale”, sezione “L’Agenzia scrive”.

Lo scopo è di verificare la motivazione della mancata indicazione, da parte dei contribuenti forfetari che hanno compilato la sezione II del quadro LM, delle informazioni che dovevano essere riportate nei righi da 375 a 381 del quadro in commento.

Nello specifico, per gli esercenti attività d’impresa, le informazioni che erano richieste erano il numero dei mezzi di trasporto posseduti e la relativa spesa per i carburanti, l’ammontare del costo sostenuto per le materie prime e il costo per il godimento dei beni di terzi.

Per i lavoratori autonomi erano richieste invece le spese sostenute per le utenze e i carburanti. Tali informazioni possono essere comunicate, anche mediante l’intermediario, al fine di fornire elementi e informazioni in grado di giustificare la presunta anomalia riscontrata.

Si segnala che l’art. 6 del D.L. 29 settembre 2023, n. 132 ha differito al 2024 l’obbligo di comunicazione dei dati previsti nel quadro RS per i contribuenti forfetari destinatari dell’invio di lettere compliance.

 

PRINCIPALI SCADENZE

Martedì 31 ottobre 2023

770/2023

Termine per la presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta e degli intermediari relativa all’anno 2022.

Sostituti d’imposta

Giovedì 30 novembre 2023

IRPEF, IRES, IRAP

Termine per la trasmissione telematica:

  • della dichiarazione dei redditi/unificata persone fisiche, società di persone e società di capitali con esercizio coincidente con l'anno solare;

  • della dichiarazione annuale IRAP di persone fisiche, società di persone e società di capitali con esercizio coincidente con l'anno solare.

Termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate, direttamente o tramite un intermediario abilitato, dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relative al III trimestre.


Post recenti

Mostra tutti

Circolare per il cliente 458

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE Dal 2025 spettano 60 giorni per definire gli avvisi bonari A decorrere dal 1° gennaio 2025, per poter...

Circolare per il cliente 457

MANOVRA 2025 La Legge di Bilancio 2025 Legge 30 dicembre 2024, n. 207 Il Senato, nella mattinata del 28 dicembre 2024, con 108 voti...

Circolare per il cliente 456

IVA Il versamento dell'acconto IVA Venerdì 27 dicembre 2024 sarà l’ultimo giorno utile per versare l’acconto IVA 2024. Sono tenuti al...

Comentários


Studio Errediemme Srl tra professionisti - Partita Iva 09627130967 - Codice univoco M5UXCR1 - Note legali e Privacy

  • WhatsApp
  • Odcec Milano
  • Accesso a Fatture in Cloud
  • Accesso a TeamSystem Digital
  • AnyDesk (assistenza pc)
bottom of page